Pagine

28 gennaio 2014

I: CHIASSO m.a.x.museo: 5.2.2014 - conferenza stampa mostra "Luigi Rossini"

 

Da: ufficio stampa m.a.x.

 

Gentile Signora
Egregio Signore

Siamo lieti di invitarvi alla conferenza stampa di presentazione della mostra

Luigi Rossini (1790-1857) incisore
Il viaggio segreto


CONFERENZA STAMPA: mercoledì 5 febbraio 2014, ore 11.00
con preview dell'esposizione

m.a.x. museo, Via Dante Alighieri 6, 6830 Chiasso
saranno presenti:
- Patrizia Pintus, Capodicastero Cultura di Chiasso
- Nicoletta Ossanna Cavadini, Direttrice del m.a.x. museo e dello Spazio Officina (Centro Culturale Chiasso), e co-curatrice

INAUGURAZIONE: venerdì 7 febbraio 2014, ore 18.30
Spazio Officina, Via Dante Alighieri 4, 6830 Chiasso
saranno presenti:
- Carlo Bertelli, storico dell'arte
- Maria Antonella Fusco, Direttrice Istituto Nazionale per la Grafica, Roma, e co-curatrice
- Nicoletta Ossanna Cavadini, Direttrice del m.a.x. museo e dello Spazio Officina, e co-curatrice
apertura al pubblico: da sabato 8 febbraio a domenica 4 maggio 2014

Luigi Rossini, maestro dell'arte incisoria, è riconosciuto dalla critica come l'ultimo grande illustratore delle meraviglie di Roma dopo Giuseppe Vasi e Giovan Battista Piranesi, prima dell'avvento della fotografia. Cugino del compositore Gioachino, caro amico e collega dello scultore Adamo Tadolini, per tutta la vita collaborò con Bartolomeo Pinelli beneficiando della stima e protezione di Antonio Canova e Vincenzo Camuccini.

In mostra viene presentata la grande produzione di Luigi Rossini proveniente da istituzioni pubbliche e da archivi privati, produzione che svela suggestivi e inediti disegni acquerellati preparatori alle incisioni, rare matrici in rame, schizzi, stampe, come anche le sue passioni per l'arte e l'archeologia.
I preziosi "rami" e alcune delle incisioni provengono dalla ricca collezione dell'Istituto Nazionale per la Grafica di Roma, una delle tre principali raccolte pubbliche di matrici al mondo. Le rare incisioni di prima tiratura provengono, invece, dalla Collezione Lanciani presso la Biblioteca di Archeologia e Storia dell'Arte di Roma e dalla Civica Raccolta di Stampe "Achille Bertarelli" del Castello Sforzesco di Milano.

Invito alla conferenza stampa e alla mostra in allegato.
Resto volentieri a vostra disposizione per qualsiasi ragguaglio e vi aspetto!
Un cordiale saluto e grazie
Amanda Prada

--
Amanda Prada

Communications and PR

 

Ufficio stampa per la Svizzera e l'Insubria (Como e Varese)

m.a.x.museo e SpazioOfficina

m 0041 76 56 334 77

ufficio.stampa@maxmuseo.ch

 

 

Nessun commento:

Posta un commento