di Moreno Soppelsa | 27 febbraio 2014
Il recupero del Castello di Andraz nelle Dolomiti.
"...il modello 3D realizzato da Dario Ganz, salvato in formato STL in Nemetschek Allplan è servito anche per ottenere il prototipo da inserire nel plastico in scala 1/660 dell’architetto Antonio Venturelli. La società che ha realizzato il prototipo è la Harpatech ( www.harpatech.it ) di Assago (MI), service specializzato in prototipazione rapida e Stampa 3D. «Per realizzalo – spiega Massimiliano Bentivoglio di Harpatech – abbiamo usato una Dimension Elite, la stampante 3D di Stratasys che impiega la tecnologia FDM, Fused Deposition Modeling, sistema di deposizione successiva di strati di materiale termoplastico per realizzare prototipi e modelli finiti. Questa tecnologia utilizza differenti materiali termoplastici, tra i quali ABS, ABSPlus, Policarbonato, Polifenilsulfone realizzando pezzi di elevata resistenza, stabilità e precisione. Per il modello del Castello di Andraz abbiamo impiegato l’ABSplus. Il materiale ed il supporto, sotto forma di fili contenuti in cartucce, sono portati alla testa di estrusione che li ha scaldati ad alta temperatura e li ha depositati, strato dopo strato, tramite due ugelli separati, uno per il materiale e uno per il supporto. Il sistema di posizionamento degli ugelli ha seguito il modello STL depositando gli strati di materiale e di supporto dove richiesto fino ad ultimare il modello del castello»..."
Nessun commento:
Posta un commento